
Mi chiamo Angela, adoro i libri e la lingua italiana. Scontato per una che di mestiere ha scelto di fare l’editor e la correttrice di bozze? Forse. Ma, che ti devo dire, questa è la verità.
Ho frequentato la facoltà di Giurisprudenza e mi sono laureata con una tesi in diritto penale, convinta che un giorno sarei diventata criminologa. Le cose, però, sono andate in maniera diversa…
Tra i codici e i romanzi, ho scelto i secondi. Quando sono immersa in una bella storia, il mio mondo diventa un posto migliore. Potevo ignorare questa sensazione? No. E non l’ho fatto.
Così, dopo la laurea, ho cominciato a scoprire le meraviglie dell’editing, della correzione di bozze e della scrittura creativa, attraverso manuali e corsi. Tra gli altri, Da 0 a Correttore (corso teorico e pratico sulla correzione di bozze, di Edigho); Progettazione su Misura (corso pratico dedicato all’intera progettazione di un romanzo, dell’agenzia editoriale Editor Romanzi); Kit 1 Preparati (sulla revisione e sull’analisi professionale del testo, della piattaforma di formazione editoriale Edday); Schede di lettura (un seminario di Francesco Trento, sulla preparazione di schede di valutazione per impostare la revisione di un libro); Scrivila ancora, Sam (il corso di scrittura creativa di Fabio Bonifacci); Editing Mastery: How To Edit Writing To Perfection (tenuto dall’editor, scrittore e giornalista Shani Raja).
Se c’è una cosa che proprio adoro, poi, sono i libri che parlano di libri, perché ogni volta imparo qualcosa di nuovo. E questo è il motivo per cui la mia formazione non si interrompe mai: accanto a un romanzo ho sempre un manuale che studio con passione e divertimento. Divertimento, sì. Perché questo, per me, è il lavoro più bello del mondo.
Cinque curiosità (non richieste) su di me:
- Ho più libri di quanti ne riesca effettivamente a leggere. Ma non smetto di comprarli. E non lo farò mai;
- Odio fare le orecchie ai miei libri, gli unici interventi concessi sono i post-it colorati segnapagina e le sottolineature a matita;
- Che un libro mi piaccia o no, poco importa. Devo finirlo. Sempre. Anche solo per poter argomentare il mio disappunto;
- Il mio scrittore preferito è Stephen King e – devo ammetterlo – se sento qualcuno parlarne male, smetto di essere una persona ragionevole;
- Adoro il cartaceo, ma in viaggio non potrei mai fare a meno del mio Kindle.
Se ancora non hai dato un’occhiata al mio sito, ti consiglio di farlo. Be’, ovvio che me lo consigli, dirai tu. Hai ragione, ma sono sicura che troverai qualcosa di utile. Nel frattempo, comunque, ti anticipo di cosa mi occupo: correggo bozze, valuto manoscritti inediti per autori, trascrivo file audio e video e parlo di scrittura nel mio blog. Puoi trovare informazioni precise sui miei servizi qui; se invece preferisci fare un salto sul blog, clicca qui.
Naturalmente, puoi avere dubbi che non ho ancora il potere di prevedere. Ma ho una soluzione anche per questo: la mia e-mail. Non farti problemi, tu chiedi e io rispondo.
Ah, quasi dimenticavo! Questo non è l’unico posto in cui faccio cose.
Ce ne sono di carine anche su Instagram. Vieni a trovarmi!