Categoria: Blog
-
Show, don’t tell: cinque modi per applicarlo
Cos’è lo show, don’t tell Costruire un personaggio è molto difficile. Presentarlo al lettore, forse, lo è ancora di più. Basta poco per cadere nella tentazione di descrivere in maniera sommaria e frettolosa qualche caratteristica (“Era simpatico”, “Era malvagio”, “Era intelligente” e così via), ritenendosi soddisfatti del proprio lavoro. È la strada più semplice? Forse.…
-
Ritmo e tecniche narrative
Cos’è il ritmo e perché è importante I tempi con cui scegli di presentare gli eventi della tua storia nel corso della narrazione hanno un potere enorme: possono rallentare o, al contrario, accelerare la lettura. Se vogliamo dare una definizione di poche parole, questo è il ritmo. Avrai notato, nella tua esperienza di lettore, che…
-
Il Viaggio dell’Eroe: tappe e funzioni
Cos’è il Viaggio dell’Eroe e quali sono le sue tappe Tra gli elementi in grado di rendere magica una storia c’è sicuramente lui: il Viaggio dell’Eroe. Ripensa all’ultimo romanzo che hai letto e dimmi se le cose non sono andate più o meno in questo modo: il protagonista, per un motivo o per un altro,…
-
Come migliorare lo stile della tua scrittura
Il modo in cui scriviamo fa la differenza Ti è mai capitato di non essere soddisfatto di ciò che hai scritto e del modo in cui lo hai scritto? Domanda troppo facile, hai ragione. Se sei un comunissimo essere umano – come lo sono io – penso proprio di sì. Ed è frustrante. Molto frustrante.…
-
Cinque consigli per migliorare i tuoi dialoghi
La scorsa settimana abbiamo parlato di quanto sia difficile scrivere un buon incipit, analizzando gli errori da evitare (vuoi recuperare l’articolo? Clicca qui). I problemi che nascono quando si ha a che fare con i dialoghi, però, non sono da meno. Anche in questo caso, infatti, il rischio di inciampare è sempre dietro l’angolo. Ma…
-
Quali sono gli incipit da evitare?
Non si giudica un libro dalla copertina. Lo sappiamo. Ma vale lo stesso anche per l’incipit? Le prime righe di un romanzo sono importantissime. È lì che ti giochi la possibilità di incuriosire il lettore e di farlo appassionare alla tua storia. Scrivere l’incipit – o meglio, scriverlo bene – non è semplice. Con le…
-
Guida all’uso corretto degli incisi
Per il primo articolo del mio blog, la scelta è stata quasi obbligata. Hai notato il nome del mio sito, no? La “doppia virgola” non è altro che quella usata per creare… gli incisi! Partire subito con questo argomento mi è sembrata un’ottima idea. La virgola, però, non è l’unico segno di punteggiatura con cui…